In viaggio, 5 regole per prevenire infortuni alla spalla

Viaggiatori per studio, lavoro o vacanza hanno in comune valigie da trasportare, borse e zaini che gravano sulle spalle.

A qualunque età, lo stress a cui sono sottoposte le spalle può causare piccoli o grandi infortuni alle spalle.

Ecco i consigli del dottor Paolo Baudi, specialista in chirurgia di spalla, per evitare dolore e infortuni alla spalla durante un viaggio.

Valigie da trascinare, correre sotto il peso delle borse per non perdere l’aereo, “spallate” tra la folla nelle stazioni e zaini stracarichi, il rischio di provocare danni alla spalla è molto alto. Quindi, per evitare che un viaggio lungo o breve si trasformi in un incubo, ecco alcuni consigli per prevenire infortuni ed evitare di sovraccaricare le spalle: 

1. scegliere la valigia giusta: meglio un bagaglio dotato di 4 ruote pluridirezionali, anziché di uno a due ruote monodirezionali. In questo modo la valigia viene accompagnata e non trascinata ...e le spalle ringraziano.

2. sollevare la valigia con entrambe le braccia: per salire in treno o in aereo, è meglio sollevare la valigia (ma anche il trolley) usando entrambe le braccia. In questo modo si evita ai tendini di subire violente trazioni e contrazioni 

3. posizionare lo zaino: posizionare le bretelle su entrambe le spalle per bilanciare il peso in modo equilibrato e non stressare una sola spalla. Forse non è “cool” portare lo zaino come fanno gli appassionati di hiking o trekking, ma di sicuro previene infortuni alle spalle  

4. riporre i bagagli in treno o aereo: utilizzare entrambe le braccia per sollevare anche borse non voluminose e pesanti per non caricare solo una delle due articolazioni. Anche chiedere aiuto per sollevare il bagaglio è una buona tecnica per evitare di sottoporre le spalle a uno sforzo eccessivo 

5. recuperare i bagagli dal sedile posteriore dell’auto: capita ogni giorno di avere nel sedile posteriore la borsa del computer o quella della spesa. Per afferrarli e portarli a sè, è meglio evitare di compiere una torsione mentre si è seduti sul sedile anteriore. La tensione a cui viene sottoposta la spalla, infatti, può portare a lesioni. Meglio scendere dall’auto per recuperare borse e borsoni dal sedile posteriore.